Gilet Griotte: top down con un filato originale

Il gilet Griotte è il capo perfetto per l’autunno, caldo ma non troppo grazie a un filato in lana e cotone. La facile costruzione, un raglan top down modificato, si completa con una scollatura squadrata.
Griotte è un gilet top down con una facile costruzione raglan
Acquista ora il gilet Griotte a 5 euro + IVA tramite Ravelry

Griotte è un gilet top down si lavora con aumenti raglan modificati. Ha una profonda scollatura squadrata con coste che si estendono verso il basso a formare il motivo a trecce. Una volta completato il gilet, le maglie sono riprese attorno agli scalfi e alla scollatura per formare i bordi. Sul davanti della scollatura, le maglie sono lavorate in modo tale da estendere le coste che confluiscono nel motivo a trecce.

Griotte è acquistabile su Ravelry a 5 euro + IVA, andate direttamente al carrello cliccando qui.

La sagomatura, lavorata solo sul dietro, migliora la vestibilità del capo
La sagomatura, lavorata solo sul dietro, migliora la vestibilità del capo

Il gilet è ampio e confortevole, con una forma leggermente a trapezio e scalfi generosi, in modo da poter essere indossato sopra a una maglietta così come sopra a un maglione leggero quando fa molto freddo. Una leggera sagomatura in vita e al seno lo rendono più femminile e proporzionato.

La lavorazione è stata eseguita con Clara di Borgo de’ Pazzi, un filato insolito composto di cotone e lana in cui le fibre di lana sono avvolte attorno a un’anima in cotone bianco. Produce una lavorazione screziata, pesante e con un buon drappeggio ma non priva di elasticità. Il griotte è un tipo di marmo con venature picchettate, lo stesso effetto che crea Clara di Borgo de’ Pazzi.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.