Anche quest’anno inizio la stagione dei modelli con una collaborazione d’eccellenza con Mani di Fata. Nello speciale Maglia Donna 2 troverete infatti il mio collo Le nuvole, realizzato con 3 gomitoli di mohair Kiddy.

Rosso come il fuoco, leggero come una nuvola, il collo Le nuvole si lavora in due sezioni, con la parte superiore eseguita a tre capi e più stretta sulla gola per tenere caldo senza ingombrare.

Dopo aver intrecciato una parte delle maglie, la lavorazione prosegue a un solo capo per realizzare un secondo anello più ampio, un velo decorativo che permette di cambiare la forma del collo e il modo di indossarlo. Ma se preferite, potete terminare la lavorazione dopo la sola prima sezione per un accessorio dalla linea più semplice.
Il collo si esegue con due facili punti decorativi. La sezione iniziale, a tre capi, è lavorata con un traforo a rombi che alleggerisce il denso legaccio senza renderlo meno caldo. Nella seconda parte, lavorata a un solo capo, la texture leggera e velata creata dalla maglia rasata e dal mohair è interrotta da cinque giri di punti raggruppati estoni 5 su 5 che creano un motivo leggero e attraente, spezzando la noia della lavorazione.
Lo scorso anno, sul numero 1 dello Speciale Maglia Donna, era apparso il mio scialle Natale a Milano, ora disponibile su Ravelry e fino a fine agosto scontato del 30% usando il codice “Le Nuvole”.
Dove trovare il modello

Le spiegazioni complete del collo Le Nuvole sono pubblicate sullo Speciale Maglia Donna 2 di Mani di Fata, già in tutte le edicole. La rivista può essere acquistata anche nei negozi Canetta e on-line tramite il sito Mani di Fata. Nello speciale troverete 28 modelli, tra cui il mio. Lo speciale è acquistabile solo unitamente alla rivista Mani di Fata a soli 5,90 euro, inoltre all’interno della rivista troverete un buono sconto di 5,90 euro per i vostri acquisti sul sito.
Anche il filato originale con cui ho lavorato il modello è acquistabile tramite il sito Canetta, ma una soluzione più rapida è l’acquisto del kit di materiali per la realizzazione del collo.
L’avvio a nuovo delle maglie
Per avviare le maglie a nuovo nella seconda sezione del collo ho usato un metodo insolito che ricorda l’avvio a due capi ma si esegue con un solo capo. Questo avvio è particolarmente mobido e permette di ottenere un margine che non tira.
Con tutto che non sono una grande esperta, aver trovato nello “speciale maglia” di una rivista prestigiosa come Mani di Fata le spiegazioni per una sciarpa a maglia legaccio (peraltro pure brutta) mi è profondamente dispiaciuto. Non credo che avrannno più un centesimo da me. Scusa lo sfogo ma è roba da far cadere le braccia..
Qualsiasi rivista deve avere la giusta miscela di modelli facilissimi, mediofacili, complessi e delirantemente complessi. Ricorda che la rivista la comprano anche i principianti, devono trovarci qualcosa di accessibile.