Facciamo un maglione assieme

A partire dal 7 marzo, per 6 mercoledì, presso Lanadimiele a Milano condurrò un corso sulla lavorazione completa di un maglione.
Il libro di Ann Budd su cui baseremo il lavoro
Il libro di Ann Budd su cui baseremo il lavoro

Nell’arco delle sei lezioni da due ore, gli allievi avranno modo di essere seguiti passo passo nella realizzazione di un maglione o di un cardigan da eseguirsi con un filato di loro scelta. Nel corso non useremo un modello predefinito, bensì ognuno avrà modo di sviluppare il proprio genio nel dare forma a un capo personalizzato. Per farlo seguiremo la traccia segnata da Ann Budd in The Knitter’s Handy Book of Pattern. Questo ci permetterà di realizzare un capo (maglione chiuso o cardigan) a pezzi cuciti usando qualsiasi filato e per qualsiasi taglia, personalizzandone forme e stile.

Lanadimiele si trova a pochi minuti a piedi dalla fermata GorLa della MM1. Per informazioni ed iscrizioni invito a contattare il negozio via mail o al numero 338 3239956.

Con le istruzioni di Ann Budd potrete crare quasiasi maglione vogliate, anche quello di Lanterna Verde
Con le istruzioni di Ann Budd potrete crare quasiasi maglione vogliate, anche quello di Lanterna Verde

Per partecipare al corso è necessario conoscere già le tecniche di base della maglia (avvio, diritto, rovescio, intreccio, aumenti e diminuzioni). Sarà possibile lavorare con ferri diritti o circolari a scelta, ma sempre in piano. Il filato per eseguire il lavoro potrà essere portato da casa o acquistato in negozio. Consiglio di privilegiare filati da lavorarsi con ferri da 4,5-6 mm. Nel prezzo del corso è compresa una dispensa con il sunto di tutte le spiegazioni necessarie.

Le sei lezioni partiranno dalla lavorazione del campione e dalla spiegazioni della metodica che ci condurrà al completamento del lavoro, in seguito ogni settimana svilupperemo un diverso elemento del capo fino ad arrivare alle finiture.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.