Cucire: un passaggio necessario

Sabato 13 gennaio, dalle 14,30 alle 18,30, sarò presso Le vie della lana di Chiari per parlare di come si eseguono le cuciture per la maglia.
Una cucitura sulla maglia (foto da Craftsy)
Una cucitura sulla maglia (foto da Craftsy)

Il corso è di un unico pomeriggio, a numero chiuso, e della durata di 4 ore. Si terrà presso Le vie della Lana di Chiari, in via San Martino della Battaglia (a pochi metri dalla stazione); info via mail o al numero 030 71 2022.

Per il corso sarà necessario portare con sé due campioni di quadrati (eseguiti con lo stesso filato o con filati molto simili) larghi e alti circa 15-20 cm, uno a maglia rasata (senza bordure di sorta) e uno a legaccio, più un altro campione lavorato su un numero pari di maglie (almeno 30) per almeno 1-2 cm di altezza e lasciato sui ferri con almeno 1,50 m di filo di avanzo, un bottone e, ovviamente, alcune gugliate di lana e un ago per cucire.

Perché cucire?

Cucire è sicuramente uno dei passaggi meno amati del lavoro a maglia, anzi moltissime persone cercano ogni possibile soluzione per evitare di cucire. Eppure eseguire una cucitura accettabile è una di quelle abilità indispensabili per chi lavora a maglia; questa finitura è essenziale alla buona riuscita di molti capi e accessori.

Questo corso di quattro ore non vi insegnerà ad amare le cuciture (non le amo nemmeno io!), ma vi metterà a disposizione una collezione di tecniche di base per eseguire cuciture e finiture minimizzando la sofferenza. Imparerete a cucire i margini della maglia rasata e della maglia legaccio con due tipi diversi di cucitura, a eseguire un’unione a punto maglia, a rifinire un’asola e alcuni trucchi per fissare meglio un bottone.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.