Un buon inizio

Sabato 28 ottobre sarò ospite di le Vie della lana a Chiari per una lezione sugli avvii per la maglia.
Un semplice avvio. Sarà tra quelli presentati?

Sabato 28 ottobre sono felice di tornare a Chiari da Le vie della lana per una lezione sulle metodiche di avvio del lavoro. Non è una lezione banale. Ogni lavoro a maglia inizia con un avvio, ma quale avvio? Molte persone usano lo stesso avvio per qualsiasi lavoro, ma i vari avvii non sono solo diverse proedure per ottenere lo stesso risultato. L’effetto dell’avvio sul lavoro è la cosa su cui ci dovremmo concentrare. Avvii diversi producono aspetti diversi, elasticità diverse, robustezze diverse, consistenze diverse. Non solo, la funzione dell’avvio può cambiare in modo importate perché possiamo usare avviii che scompaiono nel nulla, avvii chiusi in tondo, avvii decorativi.

Uno dei miei libri favoriti su avvii e intrecci
Uno dei miei libri favoriti su avvii e intrecci

Nel corso di 4 ore, affronteremo 6 diversi stili di avvio con caratteristiche diverse e che producono effetti diversi sul lavoro. Per ciascuno impareremo non solo come eseguire l’avvio ma anche in quali casi è bene usarlo e quali effetti ha sul lavoro. Per alcuni di questi studieremo anche alcune varianti utili per dare all’avvio caratteristiche aggiuntive.

Il corso inizierà alle 14,30 presso il negozio e avrà durata di 4 ore. Per il corso è necessario avere con sé un gomitolo di filato, dei ferri (dritti o circolari a scelta) e un uncinetto. Per iscrizioni e informazioni è necessario contattare Le vie della lana al numero 333 7532040 o scrivere a info@viedellalana.it.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.