Domenica 8 ottobre sarò ospite di Lanadimiele a Milano per insegnare i segreti del metodo EPS per il calcolo delle taglie.

Quando nel luglio 1971 Elizabeth Zimmermann pubblicò Knitting Without Tears forse non sospettava che la sua idea di calcolare le taglie basandosi solo sulla tensione e sulla circonferenza del busto si sarebbe espansa fino al punto in cui l’hanno portata Meg e Cully Swansen. Il corpo umano ha una forma comune a più o meno tutti, per questo il metodo basato sul calcolare le misure delle varie parti del capo basandosi solo su una serie serie di percentuali funziona.
Domenica 8 ottobre, dalle 14,30 in poi, sarò ospite di Lanadimiele a Milano per raccontare i segreti del calcolo EPS, un metodo che permette di realizzare capi sempre con la vestibilità desiderata e con qualsiasi costruzione. Vi sarà sufficiente avere un’idea di come volete costruire il vosto capo, un campione e poche misure del vostro corpo per realizzare qualsiasi capo con qualsiasi filato basandovi sul calcolo delle percentuali. Anche se EZ applicava il metodo EPS specificamente alle sue caratteristiche costruzioni bottom-up, noi vedremo anche come applicarlo con successo ai capi costruiti top down e a pezzi cuciti.
Per partecipare al corso è necessario iscriversi contattando Lanadimiele via mail o telefonicamente al numero +39 338 3239956. Per il corso è richiesto di portare con sé un campione di lavoro a maglia rasata di almeno 15×15 cm (anche quello di un lavoro già fatto va bene), un righello rigido, un metro da sarta, carta, penna e una calcolatrice.