Macché pazienza!

No, la maglia non è un lavoro che esalta la virtù femminile della pazienza. La pazienza non è una virtù, men che meno femminile; se devi far ricorso alla pazienza per finire un lavoro (non retribuito), smetti subito di farlo.
Maglietta Geis
La maglietta Geis

Sono una persona impaziente, che sorpresa. Non ho pazienza e non ho voglia di farmela venire, ma questo è un problema mio. Di certo non lavoro a maglia per esercitare la pazienza, se dovessi usare la pazienza mi troverei a recitare costantemente una versione modificata della litania Bene Gesserit in cui la pazienza prende il posto della paura.

I must not be patient.
Patience is the mind-killer.
Patience is the little-death that brings total obliteration.
I will face my patience.
I will permit it to pass over me and through me.
And when it has gone past I will turn the inner eye to see its path.
Where the patience has gone there will be nothing.
Only I will remain (F. P. Herbert, “Dune”).

Un momento di giubilo indossando Sleepy Time Time

Mi irritano abbastanza affermazioni del tipo «Aaah, ma per fare la maglia serve avere tanta pazienza». No, se devi fare ricorso alla pazienza il lavoro a maglia non fa per te. Lavora a maglia se ti diverte, se lo trovi entusiasmante e affascinante, se ogni ferro è una scoperta. Altrimenti, molla il colpo.

Peggio che peggio quando si arriva alla “virtù femminile della pazienza”. Guardiamoci nelle palle degli occhi, la sciocchezza delle donne pazienti è un’ottimo modo per tenerci buone. Lisciateci convincendoci che la pazienza e la sopportazione siano doti femminili, costringeteci a essere orgogliose della sottomissione volontaria a condizioni insoportabili e avrete la perfetta schiava. No, siamo donne e dobbiamo essere impazienti, affamate, veloci.

Pubblicità

Un commento

  1. Io sto imparando la pazienza grazie all’incidente del maggio scorso, dopo un mese e mezzo di tormento senza poter caricare peso sulla gamba “rotta”. Ora pazienza vuol dire non poter fare tutto quello che normalmente facevo in casa quando stavo bene e in questo il lavoro a maglia (o l’uncinetto) mi aiuta a non pensare…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.