Ritorno a Forlì, di nuovo con una coppia di corsi, venerdì 10 e sabato 11 febbraio.

Venerdì sera, dalle 18 alle 22 circa, con una pausa per mangiare una pizza, ripeterò in forma leggermente più sintetica il corso sulle trecce già presentato un paio di anni fa. Insieme lavoreremo motivi a trecce, partendo dai più semplici e arivando a quelli più ricchi e complessi della tradizione Aran. Nel corso impareremo come eseguire le trecce, come modificare la loro forma, come eseguire incroci e spostamenti di maglie, e come combinare tra loro intrecci semplici per creare motivi più elaborati.
Sabato pomeriggio, dalle 14 alle 18 sarà il turno di un corso nuovo di zecca in cui affronteremo un tema spesso engmatico, i vivagni. Si tratta delle maglie di margine del lavoro, la prima e l’ultima maglia del ferro. Una corretta comprensione della lavorazione dei vivagni è indispensabile per migliorare il proprio lavoro, per facilitarsi la vita quando arriva il momento di cucire o di riprendere le maglie per un bordo, ma anche quando vogliamo rifinire un margine che resterà a vista. Parleremo di vivagni per le cuciture a mano e a macchina, di come creare un vivagno decorativo sulla maglia rasata e sulla maglia legaccio, e di altri aspetti tecnici della maglia che portanno migliorare la qualità del lavoro dei partecipanti.
Entrambi i corsi si terranno presso Punti e Spilli in piazzetta della Grata a Forlì. Per informazioni ed iscrizioni invito a contattare Punti e Spilli via mail.