Sabato 28 torno da Misterlino a Parma per insegnare la lavorazione della Baby Surprise Jacket.

Il mio corso più fortunato dell’autunno 2016 torna anche nel 2017, questa volta a Parma. Infatti, sono stata invitata presso Misterlino, nella sua sede del Barilla Center, per riprendere ancora una volta il discorso su questa iconica giacchina ideata da Elizabeth Zimmermann e dalla lavorazione allo stesso tempo facilissima e unica. La BSJ infatti si esegue totalmente a maglia legaccio (quindi tutte le maglie a diritto, una lavorazione indicata anche per i principianti), ma presenta una costruzione singolare, quasi interamente senza cuciture. Una sorta di origami che drante la lavorazione è una sorta di blob indistinto e che solo dopo un’accurata piegatura diventa una giacca perfetta.
Per informazioni e iscrizioni potete rivolgervi ad Alice Rebaglia via mail o telefonando presso il locale.
Il corso, articolato su due lezioni, la seconda il 18 febbraio, condurrà alla scoperta di questo capo singolare. Impareremo tutte le tecniche associate alla sua lavorazione e anche una serie di trucchi utili. Il corso comprende una ricca dispensa, che comprende anche una FAQ che approfondisce molti degli aspetti oscuri di questa giacca. Per partecipare al corso sarà necessario avere una certa autonomia nella lavorazione della maglia (punti base, avvio, aumenti e diminuzioni). Occorreranno un ferro, preferibilmente circolare lungo 80 cm, da 3,5 o 4 mm e due marcapunti chiudibili (quindi non gli anellini bensì i lucchettini) o due spilline da balia.