Il raduno su Elizabeth Zimmermann a Roma

Sabato 10 giugno a Roma si terrà il raduno nazionale del gruppo Elizabeth Zimmermann all’italiana, e io ci sarò con un corso tutto nuovo.
EZ con il marito Arnold (foto da Schoolhouse Press)
EZ con il marito Arnold (foto da Schoolhouse Press)

Da ormai diversi anni il gruppo Facebook Elizabeth Zimmermann all’italiana è diventato un riferimento per tutti gli appassionati italiani di questa formidabile designer inglese trapiantata in America. Per questo la fondatrice Donna Galletta ha deciso, per tramite dell’associazione Filo da Torcere, di lanciare il primo raduno nazionale dei fan.

Ganomy di Elizabeth Zimmermann
Mynoga, il Ganomy a testa in giù

L’evento si terrà a Roma, presso il Grand Hotel Tiberio, una location di pregio e ben servita dalla metro (fermata Cipro) e dalla ferrovia (stazione Appiano) sabato 10 giugno 2017. Io ci sarò con un corso sul cappellino Ganomy, la cui spiegazione è inclusa nel libro Knitter’s Almanac, il cappello gnomico quasi interamente lavorato in tondo e con una costruzione mitered che crea in modo automatico, anzi direi automagico, i paraorecchie. Nella lezione avvieremo il cappellino, avremo modo di studiare alcuni dei trucchi classici di EZ nei suoi lavori, e, alla fine della lezione, studieremo in modo un po’ più astratto la costruzione del cappello per elaborarne una versione top down che può essere lavorata in qualsiasi taglia e con qualsaisi filato. Contemporaneamente, Adriana Monoscalco terrà un workshop sulla lavorazione del Pi Shawl. Nel pomeriggio, invece, collaborerò con Donna e Adriana Manoscalco ad avviare un KAL nel quale sarà possibile lavorare una BSJ o una sua variante.

Se siete interessati a partecipare, tutti i dettagli sull’evento sono disponibili alla pagina del raduno su Facebook. I workshop che si terranno durante il raduno sono gratuiti, la partecipazione prevede il pagamento di una quota individuale di 40 euro che copre pranzo, merenda e spese di organizzazione (fotocopie ecc.).

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.