Back to basics

Questa settimana, i miei corsi si concentreranno sulle tecniche di base della maglia.

Il portaoggetti che realizzeremo giovedì

Questo giovedì, sarò da Punto dopo Punto per tenere, dalle 18 alle 20, una lezione di livello intemedio, dedicata cioè a chi ha già una buona conoascenza di dritto e rovescio e desidera imparare tecniche più avanzate ma non estremamente complesse. In questa lezione parleremo di come si realizzano motivi decorativi con perline lavorando un facile accessorio in cotone. La lezione è autoconclusiva, ma fa parte di una serie di 4 (di cui la prima è già stata tenuta), ognuna su una diversa tecnica intermedia. Le lezioni successive tratteranno di come eseguire la lavorazione in tondo con il gioco di ferri e di come eseguire il cordoncino ad I-cord. Sia per la lezione di questa settimana che per le prossime due ci sono ancora posti disponibili, per cui se siete principianti avventurosi informatevi su costi e altri dettagli.

Sabato pomeriggio sarò nuovamente da Punto dopo Punto per un corso di maglia espresso per principianti. In questo caso, il corso è diretto a persone che non sanno lavorare a maglia o hanno solo qualche lontana memoria di come si lavora a maglia dai tempi dell’infanzia e desiderano rinfrescare questa conoscenza. Al posto di proporre una serie di lezioni su più giorni, concentrerò le basi della maglia in una sola lezione più lunga, in cui impareremo a eseguire l’avvio, la maglia dritta, la maglia rovescia, la lavoraszione a legaccio e a maglia rsata e la chiusura delle maglie, tutto in poche ore. Questo formato è adatto soprattutto a chi non può frequentare lezioni nel tardo pomeriggio.

Per iscrizioni e informazioni, potete rivolgervi a Punto dopo Punto anche tramite Facebook, via mail o telefonando allo 02 89125636.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.