Sabato 8 ottobre tornerò a Parma, presso Misterlino (al Barilla center), per tenere un workshop di 4 ore sulla tecnica EPS per il calcolo della taglia dei capospalla. La lezione si terrà dalle 14,15 alle 18,30 (con una breve pausa per il caffè). Per iscrizioni o ulteriori informazioni, invito a contattare Alice Rebaglia di Misterlino via mail o al numero 0521 463736.

Il metodo EPS è un sistema basato su un calcolo di percentuali che Elizabeth Zimmermann ha ideato per calcolare la taglia di qualsiasi capospalla. La sia idea di fondo è che in ultima analisi siamo tutti costruiti grossomodo alla stessa maniera: se escludiamo i bambini più piccoli (che, secondo EZ, erano dei “cosini quadrati”), che si sia alti o bassi, magri o grassi il nostro busto è sempre circa nella stessa proporzione rispetto a braccia e testa. Il metodo EPS funziona proprio per questo. Un campione ben lavorato e lavato, un metro da sarta per prendere le misure e una calcolatrice sono quanto serve per calcolare, con un facile calcolo di proporzioni, per ricavare il numero di maglie da cui ogni singola parte del capo è costituito.

La lezione durerà 4 ore, durante le quali impareremo il modo corretto di lavorare e misurare un campione, impareremo come calcolare quante maglie lavorare per le varie parti di maglioni lavorati con stili diversi e come applicare il metodo EPS a capi top down e a pezzi cuciti, oltre che ai capi bottom up per cui è nato. Per frequentare il corso sarà necessario realizzare un campione a maglia rasata di almeno 20 cm di lato (lavato e asciugato), chi preferisse potrà portare con sé un capo finito a maglia rasata, e avere a disposizione carta, penna, calcolatrice, un righello rigido e un metro da sarta. Non sarà necessario, invece, portare con sé filato e ferri, dato che nelle quattro ore non si lavorerà a maglia.