A Walk in Milano: un cappellino per una lapide

Clicca qui per acquistare il modello scontato
Clicca qui per acquistare il modello scontato

Nel dicembre 1969 Giuseppe Pinelli, anarchico, fondatore del Circolo Anarchico Ponte della Ghisolfa e ferroviere, venne arrestato nel contesto delle indagini sulla bomba (che in seguito si scoprirà essere di matrice fascista) esplosa il 12 alla Banca dell’Agricoltura di piazza Fontana. Il 16 dicembre, a fermo ormai scaduto, durante un interrogatorio a cui assistevano il commissario Calabresi, alcuni agenti di polizia e un ufficiale dei servizi segeti, Pinelli “cadde” (un “malore attivo” si legge nella sentenza di D’Ambrosio del 1975) dalla finestra della stanza in cui stava avvenendo il colloquio.

Il Circolo Ponte della Ghisolfa ha posto nell’aiuola di piazza Fontana una lapide a memoria di Pinelli, lapide che dopo oltre 40 anni mostra i segni dell’usura, per questo il circolo ha deciso di sostituirla con una nuova lapide con il medesimo testo. Il marmo per la lapide è stato messo a disposizione dagli anarchici di Carrara, ma restano da coprire le spese di montaggio, di incisione delle lettere e di trasporto. Per contribuire alle spese ho deciso di mettere in offerta speciale al 50%, da ora fino alle 24 di domenica 1° maggio, il mio cappello “A Walk in Milano”. Il modello sarà da questo momento acquistabile scontato inserendo il codice “Pinelli”. L’interezza dell’utile della vendita (cioè il ricavato al netto delle commissioni di PayPal e dell’IVA) sarà quindi donato al Ponte della Ghisolfa per la posa della nuova lapide.

La vecchia lapide a Pinelli bisognosa di sostituzione

Chi preferisse donare direttamente al Circolo Anarchico Ponte della Ghisolfa può farlo versando tramite PayPal direttamente al circolo e aggiungendo la dicitura “sostegno lapide” a mo’ di causale.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.