A partire da sabato 16 inizierò, presso Punto dopo Punto, un percorso sui calzini composto da due diversi corsi.

Il primo sarà un laboratorio di 4 ore che terrò proprio sabato 16 (dalle 15 alle 19) e nel quale insegnerò diversi metodi per lavorare in tondo accessori di piccola circonferenza. Affronteremo l’uso dei minicircolari, del metodo magic loop e della sua variante traveling loop, del gioco di due circolari e del gioco di ferri. Questi sono tutti metodi utili per realizzare accessori di piccole dimensioni (calze o guanti), per realizzare maniche o per concludere la lavorazione di cappelli. Questi metodi sono essenzialmente intercambiabili tra loro, ma ognuno ha caratteristiche proprie, individuali e peculiari. Conoscere questi metodi è indispensabile per realizzare piccole cose in tondo, consocerne più di uno è utile sia per una maggiore flessibilità nell’uso degli strumenti sia per individuare quale metodo è il più adatto alle proprie caratteristiche (e, sorprendentemente per molti, nella mia esperienza i più considerano particolarmente semplice proprio il gioco di ferri, una volta che è stato loro spiegato nel modo corretto).

Il corso si terrà presso Punto dopo Punto, a Milano in via Binda 33 (a circa 10 minuti dalla fermata di Romolo della linea 1). Il corso costa 41 euro a persona da versare anticipatamente all’atto dell’iscrizione. Ogni partecipante dovrà portare con sé due ferri circolari, uno lungo almeno 80 cm, l’altro di qualsiasi lunghezza e dello stesso calibro del primo (o di un calibro una misura inferiore), un gioco di ferri a due punte dello stesso calibro e un gomitolo di lana di grossezza adatta ai ferri portati. Per chi non disponesse di questi materiali, ferri e filati saranno disponibili per l’acquisto in negozio (invito comunque ad anticipare le proprie necessità alla titolare).
Questo corso sarà seguito da un corso in 4 lezioni sulla lavorazione delle calze che si terrà dalle 6 alle 8 ogni venerdì a partire dal giorno 22 aprile. Nel corso lavoreremo un calzino in taglia adulto, dedicando ogni lezione a un diverso elemento della lavorazione (avvio e bordo, gamba, tallone e piede, punta). Per seguire questo corso è indispensabile conoscere già almeno una delle tecniche citate sopra, per questo cni è interessanto a partecipare al corso sulle calze ma non conosce queste teniche è invitato a seguire la lezione sulle lavorazioni di piccola circonferenza.