Una gita a Roma

Il 23, 24 e 25 ottobre affronterò una trasferta impegnativa in quel della capitale organizzata con il supporto della bravissima Adriana. Sarà una tre giorni densa di appuntamenti: ogni pomeriggio sarò impegnata con un corso.

Uno dei grafici che analizzeremo durante il corso
Uno dei grafici che analizzeremo durante il corso e che descrive nel dettaglio la lavorazione con EPS

Il 23 e il 25 con un corso di 4 ore sulla costruzione EPS ideata da Elizabeth Zimmermann e che permette di calcolare con grande precisione la taglia di qualsiasi capospalla. Questa elaborazione, basata su semplici percentuali, è nata per i capi con costruzione seamless bottom-up, ma può essere applicata con qualche leggera modifica anche ai capi top down o a pezzi.

Squama

Il giorno 24, invece, presenterò un laboratorio di tre ore durante il quale parleremo di calzini: con la meravigliosa Aquilana a tre capi (questa volta non tinta) lavoreremo i calzini Squama imparando a eseguire l’avvio alternato per le coste singole e l’uso del metodo “thumb trick” per mettere in sospeso le maglie. Alla fine del corso di sabato 24, dalle 18,30, seguirà la presentazione della nuova edizione di “Ai ferri corti”. Per un’ora circa mi intratterrò con i presenti per chiacchierare sulle novità di questa seconda edizione mentre consumeremo un aperitivo.

I corsi e la presentazione si terranno presso il bar Carloni di via Attilio Friggeri 149/151 alla Balduina. I corsi costano 30 euro (quello del sabato comprende il filato) e sono a numero chiuso (il corso della domenica è già saturo), mentre la presentazione sarà a ingresso libero. Per informazioni e iscrizioni siete invitati a rivolgervi ad Adriana Monoscalco.

Pubblicità

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.