Niente da fare, gli ossibuchi sono una delle mie carni preferite. Oggi li ho fatti così.
Ho pulito tre ossibuchi di vitellone e li ho infarinati. Ho tagliato a grossi dadi una cipolla dorata, due carote e due gambe di sedano, mentre due spicchi d’aglio sono stati tritati grossolanamente. Una manciatina di funghi a mollo in acqua tiepida.
In padella calda ho sciolto un cucchiaio di lardo pesto che ho fatto sfrigolare con un po’ di olio. Ho rosolato bene gli ossibuchi, quindi li ho tolti tenendoli in caldo. Nel fondo ho appassito un po’ le verdure e l’aglio, ho rimesso in padella gli ossibuchi con i succhi rilasciati, sfumato con un bicchiere di vino bianco. Quando è svinato ho aggiunto i funghi con la loro acqua (facendo attenzione al fondo), un buon bicchiere d’acqua, sale e pepe e ho portato a cottura sobbollendo per ancora due buone ore, aggiungendo poca acqua alla necessità.