
Io vorrei tanto mostrarvi foto dei miei corsi. Ma non posso. Il fatto è che un giorno o due dopo il corso mi dico “adesso dovrei proprio fare un post con duie o tre belle foto del cors… Ma io le foto non le ho. Non le ho perché non le fo’. Non le fo’ perché quando faccio corsi non ho tempo!
Il fatto è che i miei corsi tendono a essere piuttosto concentrati, densi, intensivi. Non ho tempo né testa per fare le foto mentre faccio corsi. Il mio approccio alla maglia e all’insegnamento è molto tecnico, tendo a compattare quante più nozioni possibili (cercando di non lasciare nessuno indietro) in tre o quattro ore anche perché parto dal presupposto che chi paga per partecipare a un corso di maglia ha, appunto, pagato e non è venuto gratis a fare una scampagnata. Per le chiacchierate tra amici e la maglia in relax ci sono gli stitch and bitch, ma i corsi si pagano (non poco) e chi partecipa deve andarsene avendo realizzato cose nuove, acquisito nozioni nuove.

Per chi volesse sperimentare il mio approccio ai corsi, ricordo che sono ancora disponibili pochi posti per il corso sulla tecnica EPS che permette di calcolare con estrema precisione quante maglie avviare per il proprio capo partendo dalla tensione al campione e dal proprio giroseno, questo per qualsiasi costruzione si voglia usare per il proprio capo: seamless top down, seamless bottom up e a pezzi cuciti. Il corso si terrà questo sabato, dalle 14 alle 18 presso Unfilodi. Le iscrizioni sono aperte qui!