
Sono stata intervistata dalla redazione di Io Donna a proposito di fibre pregiate e ho avuto modo di esprimere tutto il mio amore per i camelidi. Insomma, io e il cammello!
Sono stata intervistata dalla redazione di Io Donna a proposito di fibre pregiate e ho avuto modo di esprimere tutto il mio amore per i camelidi. Insomma, io e il cammello!
Ciao, molto interessante questo articolo però ho guardato i due filati che tu hai descritto nell’intervista, ma c’è una differenza enorme nel prezzo. Come mai? Mi puoi dare qualche chiarimento. Grazie.
Il prezzo di un prodotto dipende da molti fattori diversi, fattori di produzione, fattori commerciali e fattori di marketing. Il cammello di Valgaudemar è un’ottima fibra “integrale”, cioè che contiene ancora i peli di guardia, quindi la materia prima ha un prezzo al quintale molto inferiore, inoltre Filature du Valgaudemar è una piccola azienda abituata a lavorare su scala locale, quindi ha un marchio di valore inferiore sul mercato e ha anche spese di marketing inferiori. Lane Cardate Handknitting usa una materia prima più pregiata, solo sottovello di cammello con un micronaggio particolarmente basso e quindi con un costo al quintale nettamente superiore, ha un marchio di prestigio e fa attivamente marketing in tutto il mondo. Inoltre, nel caso di Lane Cardate c’è anche una cura particolare della filiera, con l’adozione di controlli sul luogo di produzione da parte di un’agenzia indipendente e viaggi per ulteriore verifica da parte dei dirigenti e titolari dell’azienda stessa. Tutto questo contribuisce a far crescere i costi. Questo non signifca che un filato sia peggiore dell’altro: sono due filati di cammello con caratteristiche radicalmente diverse tra loro, anche se altrettanto interessanti, e questo significa anche prezzi diversi.
Caspita ma sei proprio brava e… molto gentile. Grazie Grazie