La maglia Continental a Genova

Il collo a maglia rasata e legaccio che sarà proposto durante il corso a Genova
Il collo a maglia rasata e legaccio che sarà proposto durante il corso a Genova

Sì è conclusa la mia presenza alla fiera Hobby Show di Milano, che è stata faticosa ma ricca di incontri interessanti, e via che ci si prepara ai prossimi appuntamenti. Quindi, sabato prossimo, il 18 ottobre sarò a Genova con un doppio evento ospitato dall’associazione Fili trame e colori nella sede di Vico San Cristoforo nel centro di Genova.

Cliccate per tutti i dettagli
Cliccate per tutti i dettagli

La mattina parlerò di fibre e ambiente con una conferenza gratuita aperta a tutti nella quale presenterò i temi dell’impatto della produzione de filati sull’ambiente, sulla salute delle persone, sulla qualità di vita degli animali coinvolti e dei lavoratori. La conferenza non sarà esaustiva e non si propone di esserlo, ma piuttosto di dare un’inquadramento alle varie (complesse) problematiche, sulla cui base in seguito i singoli potranno prendere delle decisioni e fare delle scelte più consapevoli ma anche scegliere di approfondire una tematica autonomamente.

Nel pomeriggio invece si terrà un corso di lavorazione Continental. il metodo del lavoro a maglia “con il filo a sinistra” (in realtà esistono anche altri metodi di lavorazione in cui il filo è tenuto a sinistra) sempre più popolare in Italia. Il corso sarà aperto tanto a principianti assoluti della maglia che desiderano imparare le lavorazioni base quanto a persone che già sanno lavorare con qualsiasi metodo e che desiderano imparare il metodo Continental o perfezionarlo. Dedicheremo molto tempo al perfezionamento del rovescio risolvendo tutti i dubbi in proposito e parlaremo anche di avvio, aumento e diminuzione per chi è principiante ma non principiante estremo (o ha voglia di mettere molta carne al fuoco).

Il laboratorio di maglia Continental vedrà in primo piano un bellissimo filato realizzato ad hoc dalle Lanivendole con la meravigliosa AquiLANA tinta e filata a mano dalle Lanivendole stesse in un filo a due capi straordinariamente rotondo. Con questo filo sarà possibile realizzare il mio modello di Collo Abbottonato, che sarà distribuito gratuitamente al corso, ma anche il bellissimo Mani in alto, un altro collo facile disegnato da Maria Modeo e di prossima pubblicazione.

Pubblicità

2 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.