
Presa da troppe faccende mi ero scordata di mostrarvi il mio Pistacchio Pallido, ultima creatura uscitami dai ferri e da 8 euro di un matassone di pura lana comprato al mercato. Il maglione è stato lavorato con una costruzione seamless bottom-up basata sul metodo EPS (il metodo della percentuale inventato da Elizabeth Zimmermann), con spalla ibrida (una sorta di semiraglan) e con motivi Guernsey. Per la foto, scattata durante il mio intervento a “La maglia nel Piatto”, ringrazio Annalisa Dione.

Intanto, ho iniziato a far fuori un avanzo di stash da 6 erri di lana merino un po’ troppo trattata di colore bianco avorio. Diventerà un cardigan, sempre basato sull’EPS ma con spalla a giro, e motivi a trecce di ispirazione vichinga (tratti da Viking Patterns for Knitting di Elsebeth Lavold).