
E continuiamo a parlare di trecce. Per chi già sa lavorare a trecce ma desidera saperne di più sabato 30 novembre sarò presente da WoolCrossing a Torino con un seminario sulle “trecce reversibili”. Una caratteristica delle trecce infatti è quella di essere belle da un lato e un po’ meh dall’altro. Il retro delle trecce infatti appare come una lavorazione a coste bugnosa e poco significativa. Esistono però delle tecniche che permettono di realizzare trecce reversibili, con un bell’aspetto da entrambi i lati. In questo seminario di un giorno, approfondidermo queste tecniche e impareremo a lavorare trecce sempre perfette al dritto e al rovescio per realizzare sciarpe, revers e colli reversibili con trecce.
Il seminario, tutto compreso in un (lungo e impegnativo) pomeriggio, dalle 14 alle 19, costa 40 euro e comprende dispensa e 50 grammi di filato in lana merino per eseguire i campioni delle trecce. Da casa consigliamo di portarvi i ferri e un ferretto per trecce (chi non disponesse di ferretto e ferri li può acquistare in negozio, il ferretto è indispensabile per alcune di queste trecce anche per chi abitualmente lavora le trecce senza ferretto o altro supporto). Il laboratorio è consigliato per chi già sa eseguire le trecce base (con torsione a destra e a sinistra) anche se non ha mai lavorato trecce complesse e può essere seguito indifferentemente da persone che lavorano Continental, English o in qualsivoglia altra tecnica. Il seminario sarà attivato solo a raggiungimento del numero minimo di iscritti, quindi se siete intenzionati a partecipare consiglio di fare immediatamente la registrazione.
Ricordo anche che questo sabato, dalle 11 alle 13, sarò presente sempre presso WoolCrossing per una chiacchierata sul tema “Filati, ambiente e diritti”. Maggiori informazioni su questo evento sono disponibili qui.