Un secondo libro?

1/12, il primo cappellino!
1/12, il primo cappellino!

Perché no. Se guardate a destra, nella colonna di Instagram (anzi, sono su Instagram: iscrivetevi al mio feed, c’è roba da mangiare!), potreste aver notato che iniziano ad apparire con una certa frequenza immagini di cappellini. Questo perché ho iniziato a lavorare a una seconda pubblicazione, che al momento chiamo pomposamente “libro”. Quest avolta non si tratterà di un progetto per principianti, anche se alcuni dei modelli che includerò saranno per principianti, bensì una raccolta di modelli di cappellino. Il mio tentativo sarà quello di creare una raccolta il più possibile eclettica, con cappelli unisex, da uomo, da donna e magari anche da bambino, in parecchi stili diversi (dal basco decorato e decorativo al beretto marinaresco a coste) e che sfruttino tutte le costruzioni possibili (in piano con cucitura, in tondo dal basso, in tondo dall’alto e lavorati lateralmente). Il tutto in 12 modelli: 12 esatti. Il trucco magico è che i cappelli saranno 12 ma per lo più sviluppati in parecchie taglie diverse (Ahufff! Più lavoro per me.)

Ora, non fatevi prendere dall’emozione: perché il progetto veda la luce in qualche forma ocorrerà ancora un bell’annetto (spero di essere pronta a pubblicare per il prossimo Natale). Sarà un viaggio lungo e periglioso!

Pubblicità

4 commenti

  1. Ciao Alice, grazie per il tuo primo libro e grazie in anticipo per questo tuo secondo.
    Ho comprato un paio di riviste di soli cappelli ma mi sembra che non ne verrò a capo senza una guida umana in carne ed ossa. Invece Ai ferri corti è stato un sostegno perfetto per imparare le basi e sono sicura che “12 cappelli” sarà altrettanto prezioso. Saluti!

    • Grazie a te per i complimenti, Tiziana. Sulle rivista, resta valido il mio consiglio, però, di evitare accuratamente le pubblicazioni italiane e di dedicarti quelle internazionali, soprattutto quelle americane sono davvero di un altro livello (anche di chiarezza).

      • Ciao Alice, scusa è passato un po’di tempo…mi sono arrivati i muratori è avevo dimenticato persino di averti scritto! Le mie riviste sembrano svizzere…senza fare nomi.
        Essendo internazionali magari sono chiare, sono io che sono a poco più che zero.
        Ma americane in “americano” ?!!!? :-)
        Riprendo in mano “Ai ferri corti” , forse ne hai parlato, non ricordo.
        Buona Vigilia, buon Tutto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.