Una tecnica nuova

Traforo AlpacaBaby
Traforo AlpacaBaby

Sto lavorando un collo con un filato in alpaca molto vaporoso. Ho scelto di lavorarlo a pizzo con un bel ferro 6,5 (il 10 1/2 americano). Nel concepire questo progetto in realtà mi sono lasciata ispirare dal libro Arctic Lace di Donna Druchunas, sulla storia della cooperativa di donne native che realizzano capi a pizzo in filato di quiviut. Io non avevo il quiviut e ho optato per questa bella alpacona, ma il motivo è uno chevron, un simbolo femminile molto presente nelle culture native di più o meno tutto il mondo, e dal Acrtic Lace  mi sono ispirata anche per una tecnica.

Il traforo, in un lavoro come questo, ha infatti a un lato una diminuzione, che lo allarga e definisce meglio (oltre a mantenere costante il numero delle maglie). Come suggerito nel libro, ho lavorato anche una maglia ritorta al lato opposto del traforo e un’altra sopra al traforo. Questo mi pare che, sopratutto in un accessorio lavorato con ferri così grossi in rapporto al filato, dia una definizione davvero molto migliore al pizzo. Per il momento sono davvero molto contenta del lavoro che sto facendo con questo collo.

Pubblicità

4 commenti

  1. Scrivo nel posto sbagliato, ma non ho trovato un altro modo per mettermi in contatto! Chiedo una cortesia: sto cercando il pattern del berretto “Ganomy hat”, ma non riesco a trovare dove scaricarlo (va bene anche a pagamento) senza dover acquistare il libro di E Z. Può darmi un’indicazione utile? grazie mille maria

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.