Ha fatto chi? Detto questo, che a un singolo utente un capo creato possa stare bene o male non mi è particolarmente d’interesse. Mi spiego, gli utenti dei miei modelli sono molte persone diverse con gusti diversi e stili diversi. È solo ovvio che un determinato modello possa incontrare il favore di alcun@ e lo sfavore di altr@. Questa fascia che a te non piace piace molto ad altre persone invece piace: è un equilibrio sottile che si deve raggiungere tra il piacere ad alcuni e non ad altri. Sicuramente questo non è un accessorio adatto a chi adotta uno stile classico (e in tutta sincerità anche a me non è che stia benissimo: con le fasce sembro sempre vagamente scimmiesca), ma è apprezzato da chi adotta un diverso stile di abbigliamento.
Inoltre, quando si disegna un modello a maglia non si deve tenere in considerazione solo l’aspetto estetico del capo. A fare almeno la metà del valore di un modello, soprattutto per chi come me ha un approccio “process” e non “product”, è la piacevolezza della lavorazione, cioè quanto lavorare il singolo capo o accessorio sia divertente e variato. In questo caso ho prodotto un accessorio di esecuzione veloce che alterna rapidamente coste e maglia rasata su ferri e accorciati e che richiede non più di 50 grammi di filato per essere completato, il lavoro ideale da intercalare a capi più grandi e complessi per chi ha già una buona esperienza e per imparare a eseguire i ferri accorciati per chi non li ha mai lavorati. E non scordiamoci che questo blog ha un intento didattico, non di essere una raccolta di modelli più o meno belli. E questa fascia ha la sua ragione d’essere nell’insegnare a fare i ferri accorciati.
….è carino,ma non credo che mi possa star bene! ha fatto cose molto ma molto più belle
Ha fatto chi? Detto questo, che a un singolo utente un capo creato possa stare bene o male non mi è particolarmente d’interesse. Mi spiego, gli utenti dei miei modelli sono molte persone diverse con gusti diversi e stili diversi. È solo ovvio che un determinato modello possa incontrare il favore di alcun@ e lo sfavore di altr@. Questa fascia che a te non piace piace molto ad altre persone invece piace: è un equilibrio sottile che si deve raggiungere tra il piacere ad alcuni e non ad altri. Sicuramente questo non è un accessorio adatto a chi adotta uno stile classico (e in tutta sincerità anche a me non è che stia benissimo: con le fasce sembro sempre vagamente scimmiesca), ma è apprezzato da chi adotta un diverso stile di abbigliamento.
Inoltre, quando si disegna un modello a maglia non si deve tenere in considerazione solo l’aspetto estetico del capo. A fare almeno la metà del valore di un modello, soprattutto per chi come me ha un approccio “process” e non “product”, è la piacevolezza della lavorazione, cioè quanto lavorare il singolo capo o accessorio sia divertente e variato. In questo caso ho prodotto un accessorio di esecuzione veloce che alterna rapidamente coste e maglia rasata su ferri e accorciati e che richiede non più di 50 grammi di filato per essere completato, il lavoro ideale da intercalare a capi più grandi e complessi per chi ha già una buona esperienza e per imparare a eseguire i ferri accorciati per chi non li ha mai lavorati. E non scordiamoci che questo blog ha un intento didattico, non di essere una raccolta di modelli più o meno belli. E questa fascia ha la sua ragione d’essere nell’insegnare a fare i ferri accorciati.