Il rovescio continentale

Abbiamo visto come lavorare il dritto con il metodo Continental, iniziamo ora a vedere il rovescio. Nel filmato seguente potete vedere la tecnica base per eseguire questo punto.

4 commenti

  1. io uso un metodo più semplice di questo, e quindi più veloce e meno faticoso. Questo è troppo macchinoso :-( Il filo lo metto sotto la punta del ferro destro, e lo esco da sotto anzicchè da sopra come qui. E’ facilissimo. Provateci un pò

    • Ps: e il dito indice sinistro, non lo tengo così in alto (sai il dolore al tendine, così?) ma più vicino praticamente appoggiato al ferro sinistro. Così lavorano tuttìè du le mani, anzicchè solo le dita

    • Nelle prossime settimane pubblicherò altri modi per lavorare il rovescio, ma ho la sensazione che tu non lavori il rovescio continental bensì il roescio Eastern Uncrossed (che poi sarebbe il mio metodo naturale) o Combination, che produce un effetto totalmente diverso. Se poi rilavori le maglie lavorate cposì a dritto continental ottieni maglie ritorte. per ottenere la maglia rasata usando questo rovescio devi lavorare anche il dritto Eastern Uncrossed o Combination, con la difficoltà aggiunta di dover cambire in modo radicale la lavorazione delle diminuzioni.

  2. Sapessi quanto c’ho provato cosi, ma niente! Ho trovato un altro modo che poi ho scoperto essere una tecnica russo-lappone o qualcosa di simile.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.