
Quello di Valentina è il primo pattern “ospite” ad apparire su queste colonne (e, permettetemi, ne sono felice e orgogliosa!), mano a mano ne seguiranno altri. Si tratta di un collo estensibile dai molti usi: come scaldacollo può essere indossato arrotolato due volte attorno al collo per stare più calde oppure una volta sola per tenere coperti collo, spalle e scollatura, oppure può trasformarsi in una sorta di piccolo gilet che copre le spalle e la schiena. Il collo è lavorato in tondo sul ferro circolare con un semplice punto reversibile formato da dritti e rovesci.

Il filato usato da Valentina, Luxe Gradiance, è un preziosissimo filato che mescola lana merino irrestingibile e seta tussah (cioè seta “selvaggia”) tinto a mano e prodotto da The Unique Sheep ed è venduto in un formato singolare. Ogni confezione da 100 grammi comprende quattro matassine da 25 grammi di filato tinte artigianalmente in toni diversi ma in gradazione in modo da produrre la sfumatura strettamente controllata che caratterizza questo collo. Luxe Gradiance è venduto in Italia da Unfilodi a 34 euro la confezione di 4 matassine, un aconfezione è sufficiente per realizzare un accessorio come questo o un piccolo scialle. Il filato prezioso e i colori stupendi garantiscono un capo di grandissimo effetto anche usando le tecniche e i pattern più semplici, dimostrando che spesso usare materiali di qualità è più importante che usare uno schema di eccezionale complessità.
Valentina scrive sul blog Artherapy, disegna modelli a maglia e vive a Trieste, dove ha fondato lo “Stitch and Spritz”, il locale gruppo stitch and bitch. I suoi modelli sono pubblicati sul suo blog e nel libro di Unite Contro il Cancro, i cui proventi vanno integralmente alla Lilt.
.
[…] sarò ospite della libreria Knulp, di Valentina Cosciani (che su questo blog ha presentato il suo Eggnog) e dello Stitch ‘nd Spritz per presentare Ai ferri […]