
(Foto ©Ivan Lazzaretti)
Contattatemi via mail
per qualsiasi informazione relativa
ai miei libri e modelli,
per presentazioni o per richiedere informazioni
relative ai corsi o a lezioni private.
Contattatemi via mail
per qualsiasi informazione relativa
ai miei libri e modelli,
per presentazioni o per richiedere informazioni
relative ai corsi o a lezioni private.
Ho acquistato il libro e l’ho gia’ letto…l’ho trovato divertente e colmo di accorgimenti piccoli ma importanti…ma soprattutto mi ha donato un momento di buonumore..grazie. Maura
Buona sera, purtroppo leggo solo ora di questo bellissimo corso… Io conosco già la lavorazione base con il metodo continentale e lavoro con i 5 ferri per il tubulare, vorrei imparare la lavorazione top down…mi interessa proprio la lavorazione di un maglione con i circolari…posso aggiungermi al gruppo??mi piacerebbe tantissimo!!aspetto una risposta!grazie. Ginevra
Possiamo presentarci virtualmete anche se non ci vedremo mai (forse)perché abito a perugia sono napoletana e per giunta con gambe fuori uso anzi una ,ma l’altra segue da siamese ….spero che mi risponderai se dovessi chiederti un aiuto …Non lo fa nessuno ma proprio nessuno ….buona giornata stefania
Sulle probabilità di ricevere risposta conta molto il posto dove si inserisce la domanda. Per esempio, hai sfruttato per porre la domanda la pagina che ho usato per elencare le presentazioni ufficiali del libro, pagina che peraltro nell’economia del sito scomparirà pesto per lasciare posto a un diverso contenuto. Detto questo, per le tue domande la cosa migliore è che in primis tu acquisti e legga il mio libro “Ai ferri corti”: lì probabilmente troverai la risposta a molte tue domande. Inoltre, ti farebbe probabilmente bene iscriverti al social network http://www.ravelry.com, interamente ed esclusivamente dedicato a maglia e uncinetto, e partecipare alle discussioni che si svolgono lì. Infine, quando oltre 20 anni fa giravo per usenet si diceva che prima ancora di chiedere era consigliabile fare una ricerca sul web: in questo modo la grande maggioranza dei quesiti trovano risposta. Solo come ultima risorsa si chiede.