Secondo dispaccio: Leningrado

Secondo dispaccio di semiquarantena. Oggi (il video è stato registrato ieri) si parla di Leningrado, musica classica, e scialletti.


Quindi tutta l’Italia è in lockdown. Chi si scalmana e teme l’intrappolamento mi fa pensare ai cittadini di Leningrado durante il tragico assedio di 900 giorni durante la Seconda guerra mondiale. Sul tema vi invito a guardare (se leggete l’inglese o capite il russo) l’episodio 5 di The Great Patriotic War, dedicato proprio all’assedio di Leningrado per imparare qualcosa su cosa significa essere realmente sigillati in una città. Siccome guardare un’ora di documentario sull’assedio di Leningrado può non essere propro rilassante, in aggiunta o in alternativa consiglio anche l’ascolto della 7ª sinfonia dedicata proprio a Leningrado da Dmitri Shostakovich. In modo interessante, non è particolarmente drammatica ma dà un senso di forza e quasi di allegria (almeno a me fa questo effetto) ma anche di fermezza e resistenza.

Intanto, ho completato lo scialle rosso, potete già vederlo sul mio canale Instagram. Procede invece il lavoro sul Ribwarmer di Elizabeth Zimmermann. Il modello è acquistabile qui in formato digitale.

Pubblicità

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.