Sabato 20 ottobre sarò per la prima volta ospite de La punta delle idee di Vigevano con una lezione sulla costruzione top down.

Lavorare un maglione top down non è solo una questione di direzione del lavoro. Il metodo top down per la costruzione permette di realizzare capi realmente personalizzati senza seguire alcun modello e usando qualsiasi filato. Lavorando secondo un metodo facile, con poche regole e che permette di sagomare il capo direttamente sul proprio corpo, è possibile realizzare esattamente il capo che si desidera. Questo comprende la sagomatura accurata di una scollatura della forma e della profondità desiderata.
Il corso si terrà presso La punta delle idee di via Cairoli 43 a Vigevano, a poche decine di metri dalla stazione ferroviaria. Invito a contattare il negozio al numero 0381 74028 per iscriversi alla lezione, che sarà come sempre a numero chiuso.
Partendo dalle istruzioni che ho proposto in Ai ferri corti per la realizzazione di un maglione top down progetteremo assieme un capo e lo avvieremo a partire dalla scollatura. Per partecipare al corso sarà necessario portare con sé un campione eseguito con il filato con cui desiderate eseguire il capo e il filato necessario ad avviare il lavoro, i ferri usati per il campione, un metro da sarta, un righello rigido, e una calcolatrice. Con questi strumenti potremo avviare assieme un capo totalmente personalizzato. Ricordo che il campione dovrà essere di 20 × 20 cm, a maglia rasata, e dovrà essere stato lavato e asciugato in piano.
[…] Alice ha preparato un corso sui maglioni top-down, la costruzione che spopola da qualche anno a questa parte. […]