Trocta è un berretto a due colori lavorato dall’alto che commemora Trocta de Ruggiero, una scienziata medievale che lavorava alla scuola di medicina di Salerno.

Trocta è un berretto unisex in tre taglie, adatto ad adolescenti donne e uomini, che si lavora facilmente con due gomitoli di Green Wool di Sesia. Il modello si avvia con l’aiuto di un uncinetto con il metodo di Emily Ocker, quindi la lavorazione continua prima con il gioco di ferri (o un ferro circolare e il magic loop) e poi con un circolare lungo 40 cm. Le tre taglie di Trocta, assieme al suo stile vivace ma non eccessivo, rendono questo berretto adatto a tutti, uomini e donne. I 16 colori di Green Wool permettono un’ampia gamma di combinazioni di colori.
Trocta è in vendita su Ravelry a 4 euro IVA. Chi ha già acquistato il precedente berretto Metrodora o lo acquisterà entro e non oltre domani a mezzanotte, può usare il codice in calce alle spiegazioni per acquistare Trocta a metà prezzo.

Trocta de Ruggiero era una donna medico e autrice di testi di medicina all’università di Salerno nel XI secolo, una delle più antiche facoltà di medicina in Europa. Tre diversi trattati medici le sono attribuiti direttamente o sono tratti da suoi lavori: De passionibus mulierum ante in et post partum, De ornatu mulierum, e Practica secondum Trotam; questi tre testi costituiscono la cosiddetta Trotula. Nei secoli successivi l’influenza della Trotula si fece sentire in tutta Europa, tuttavia la sua figura venne deformata. Perse il suo valore come reale medico diventando una figura leggendaria, in questo modo la scienza medica poté essere ripulita dalla macchia creata dal fatto che alcuni dei testi più importanti di quell’epoca fossero stati scritti da una donna.