So what è un cardigan lavorato senza cuciture in un solo pezzo dal basso. Si lavora con pochissimo Amore 160 di Borgo de’ Pazzi e le spiegazioni sono disponibili nel mio nuovo libro Libera maglia!

Il cardigan So what è eseguito in un pezzo solo dal basso, una costuzione pratica che riduce al minimo le cuciture (in questo caso, essendo il capo un cardigan, solo le maniche sono cucite nel lato inferiore). Al contempo, questa costruzione è più agile rispetto alla top down perché busto e maniche sono lavorati separatamente e riuniti solo nella fase finale del lavoro. Il cardigan è unisex e disponibile in 12 taglie.

So what è lavorato con una lana merino riciclata a bassissimo impatto, Amore 160, prodotta da Borgo de’ Pazzi. Questo filato è a bassissimo impatto perché realizzato dalla lavorazione degli scarti tessili: capi e accessori scartati che vengono selezionati per fibra e colore, puliti, smontati per eliminare ogni elemento di disturbo (bottoni, zip, cuciture in filo sintetico…) e quindi triturati per ricavarne nuova fibra. Questa fibra è corta e necessita di essere legata con poco materiale sintetico per darle la robustezza necessaria a essere nuovamente filata. Il risultato è Amore 160, un filato leggerissimo e caldo al contempo, estremamente morbido, con una resa notevolissima (soli tre etti sono stati sufficienti a realizzare il cardigan in taglia L da donna), ma anche una produzione che azzera il consumo di materie prime e limita il consumo energetico e idrico (e quindi i rifiuti e l’inquinamento prodotti) a circa il 10% di quanto avviene con la lana vergine.
Il nome del cardigan, So what, viene da un brano contenuto in Kind of Blue, il disco di Miles Davis (tp) del 1959 con Bill Evans (p), Jimmy Cobb (d), Paul Chambers (b), John Coltrane e “Cannonball” Adderley (sax), e Wynton Kelly (p) in un solo brano. Kind of Blue è disponibile in una versione rimasterizzata del 2014 oltre che nella versione originale.