Sabato 18 novembre sarò di nuovo ospite di Filinfilato a Gallarate per proporre il cors sulla costruzione top down.

Il successo del mio corso sulla costruzione top down delle scollature e su come dare forma a un collo top down che non sia l’onnipresente ballet neck (il barchettone ampio che lascia scoperta la schiena) ha fatto sì che non tutti gli iscritti alla prima data del corso abbiano trovato posto. Per questo, sabato 18 novembre sarò di nuovo da Filinfilato a Gallarate per presentare la seconda data dello stesso corso. Anche in questo caso parleremo di come avviare uno scollo top down (e quindi un capo top down con manica raglan), come calcolare quante maglie avviare e come posizionare questo avvio, come dare alla scollatura vari tipi di forma (tondo, a U, a V più o meno profonda, squadrato…) e come rifinirlo con un bordo.

Il corso, della durata di 4 ore (con una breve pausa per la merenda), inizierà alle 14,30. Per la partecipazione al corso è necessario avere con sé un campione di circa 20×20 cm a maglia rasata, un gomitolo dello stesso filato, ferri circolari per eseguire il lavoro (gli stessi con cui avrete eseguito il campione), un righello rigido, un metro da sarta, carta, penna e calcolatrice. Per informazioni e iscrizioni invito a contattare Filinfilato via mail o al numero 3498307525. Filinfilato si trova a Gallarate in via Gramsci 22.