No, è che questo berretto mi ricorda la pubblicità del tonno!

Mick the Fisherman è un berrettino che ho creato per un amico che voleva qualcosa di morbido e caldo da mettere sulla testa, ma è perfetto come regalo di Natale sofisticato ma facile da realizzare con un filato prezioso. Per entrambe le richieste del mio amico, infatti, ho optato per la stupenda Lanacashmere di Lanecardate HandKnitting, un blend di lana superfine e cashmere dal prezzo contenuto ma dalla resa favolosa e dopo il lavaggio assume una mano estremamente soffice senza però avere la scarsa tonicità del cashmere (e infatti le trecce sono favolose).

Il cappello è lavorato dal basso in tondo senza cuciture, con ferro circolare e gioco di ferri. La texture è basata su motivi della tradizione Guernsey, ovverosia dei maglioni da pescatore inglesi e gallesi. Questi motivi si ottengono con un’alternanza di maglie dritte e rovesce che, oltre a creare un disegno, rendono anche il cappello più caldo aggiungendo spessore a un filato peraltro sottile (e per questo gradito agli uomini). Le trecce dividono il lavoro nettamente in quattro parti: potete indossare il cappello posizionando una treccia al centro della fronte oppure potete tenere al centro lo spicchio contornato dalle trecce (oppure fregarvene e andare a caso).

La costruzione procede senza scossoni fino all’inizio della corona, quando le diminuzioni inizialmente si strutturano ai due lati delle trecce e alla fine uniscono tra loro le quattro trecce. Questo si ottiene eseguendo delle diminuzioni doppie nelle sei maglie che compongono il motivo a trecce.
Mick the Fisherman è disponibile su Ravelry a 3 euro più Iva, ma per le sole prime 24 ore il cappello sarà disponibile a titolo gratuito.
Grazie❤️
Grazie mille Alice