
Giusto per non scordarmi di come ho fatto.
In padella calda con poco olio ho lanciato un grosso scalogno (o una piccola cipolla, dipende da cosa avete in casa) tagliato un po’ grosso e una fettina di peperoncino piccante. Quando è stato appassito a fuoco medio ho aggiunto un bello spicchio d’aglio tagliuzzato, dopo due minuti ho aggiungo una zucchina bella fresca tagliata a tocchetti, il sale e una leggerissima grattata di pepe. A metà cottura della zucchina ho aggiunto il solo gambo di tre asparagi “sostanziosi” tagliato a rondelle, la cima l’ho tenuta da parte. Ho bagnato con poca acqua di cottura della pasta e coperchiato per far cuocere gli asparagi. A metà cottura di questi ultimi ho incorporato un bicchiere di piselli surgelati, le punte degli asparagi tagliate a metà per la lunga, ho ricoperchiato e finito di cuocere. A pasta (integrale) cotta, ho messo in padella un po’ di acqua di cottura, la pasta e ho mescolato bene completando, a fuoco spento, con due cucchiani di pesto.
200 grammi basta per tre leggeri o per due molto affamati.