Mille cappelli

All’inizio dell’anno ho avuto il piacere e il divertimento di ospitare, per il gruppo Facebook Top-down in italiano un KAL sulla creazione di un berretto top down. In pratica, ogni partecipante ha creato da sé il proprio berretto usando un filato a scelta con una tensione a scelta e un punto a scelta. Il gioco era appunto quello di individuare e spiegare delle tecniche costruttive che potessero permettere a chiunque di creare il proprio cappello in modo indipendente. Ho sfruttato ovviamente la falsariga di Knitting from the Top di Barbara G. Walker e elaborato sul suo testo, quindi ogni merito va a lei.

Ovviamente, non si è trattato di cappelli particolarmente elaborati o raffinati, il punto non era quello. Se trovate su Ravelry un modello di berretto particolarmente interessante potete acqusitare il filato e realizzarlo seguendo le istruzioni. Ma quando abbiamo quell’etto di lana che ci avanza e le orecchie fredde una formula come quella che ho usato è perfetta per una rapida realizzazione. Un altro elemento a favore del berretto è che un bel berretto è il campione ideale per un maglione seamless, cioè lavorato in tondo senza cuciture, e con questa costruzione non è necessario campionare prima di lavorare il berretto-campione. Molti piccioni con un singolo berretto. Qui sotto trovate alcuni dei berretti creati dalle partecipanti al KAL, come vedete tutti diversi l’uno dall’altro

.

Pubblicità

3 commenti

  1. È stato piacevole partecipare, le istruzioni erano dettagliate e facili da eseguire, ho imparato tante cose e mi sono rilassata…a quando il prossimo?

  2. Ho partecipato molto volentieri al Kal che hai organizzato, è stato piacevole lavorare il berretto, le tue spiegazioni erano perfette!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.