Dico, sono un po’ impegnata con altri pezzi della mia vita, ma appena mi libero un po’ torno ad aggiornare anche questo blog con più puntualità. Intanto, una foto!


Nel frattempo, sono al lavoro su un cappellino unisex, facile facile, lavorato in uno stupendo filato di Cascade, Pima Silk, probabilmente il più bel filato estivo su cui abbia mai messo le mani. Il cotone Pima che ne compone il 70% è una fibra di altissima qualità assorbente e morbida, simile al cotone Egiziano ma coltivata soprattutto in Perù; in questo caso il cotone non ha subito trattamenti di gasatura e mercerizzazione, che lo rendono più compatto, più irrestringibile ma che sono anche molto inquinanti. A questo cotone, per dargli ancora più morbidezza ma anche lucentezza e sostegno, è stato aggiunto un 30% di seta. Il risultato è un filato non certo economico ma straordinariamente soffice e piacevole, adatto all’estate per i freddolosi (o per chi vive in un clima freddo) e alle mezze stagioni per i calorosi.
Il cappellino richiede un paio di tecniche nuove per chi ha letto il libro, ha costruzione top-down (si parte dal cocuzzolo), gli aumenti sono lavorati con una tecnica diversa da quelle spiegate nel libro (la maglia viene lavorata una prima volta a dritto, non viene scaricata dal ferro e viene lavorata ancora una volta a rovescio. Questo crea un nell’aumento che produce un leggero motivo a spirale a 7 braccia. Infine, la parte sommitale del cappellino è lavorata sul gioco di ferri. Ma ci lasciamo spaventare per così poco? Queste tecniche nuove saranno un’ottima occasione per imparare di più! E in fondo se si sbaglia, basta disfare! Il modello sarà on-line tra un paio di settimane.