
Sabato 20 sarò ospite della fiera Skonsumo EkoTex, un mercato del tessile ecocompatibile con aggiunta di eventi culturali, cibo eco ed equo (qui potete trovare il programma completo della fiera). Qui la mattina alle 11 presenterò Ai ferri corti, mentre nel pomeriggio dalle 14 terrò una breve conferenza sulle fibre, sulla loro origine e sul loro rapporto con l’ambiente.
Sarà la prima volta che presenterò questa lezione. Di che cosa si parlerà? Si parlerà della differenza tra le fibre neturali, sintetiche e artificiali sia in termini di origine delle fibre che rispetto al loro impatto sull’ambiente, dei diritti dei lavoratori (soprattutto degli agricoltori) e degli animali convolti nella produzione delle fibre tessili. Sono argomenti che non interessano solo chi lavora a maglia o all’uncinetto ma più in generale chiunque voglia sapere che cosa indossa e scegliere il proprio abbigliamento con attenzione al mondo circostante, evitando materiali inquinanti, poco sani, che arrecano danno agli animali. Scopriremo fatti poco noti, talvolta sorprendenti, e cercheremo di orientarci tra le alternative (non tutte sempre soddisfacenti da tutti i punti di vista) per uscire dal gregge del comsumo standardizzato.
Ricordo poi domenica 21 l’appuntamento a Trento per la presentazione del libro.
[…] lezione sulle fibre che ho già presentato a Bolzano salirà anche in Brianza, ospitata da Unfilodi. Durante la lezione, della durata di circa un ora e […]