
Questo modello di Berroco disegnato da Amanda Keep rappresenta veramente il grado zero del cardigan, un capo alla portata di qualsiasi principiante con poca voglia di affrontare difficoltà e molta di far girare le mani. Si tratta in buona sostanza di un grande rettangolo a grana di riso con due fessure praticate intrecciando e avviano a nuovo alcune maglie. La tecnica non dovrebbe esservi nuova, è la stessa che abbiamo usato per la Sciarpa a occhiello. La differenza, oltre alle dimensioni, è che nel caso di questo cardigan anziché una lana grossa e lavorata relativamente compatta è stato usato un filato in cotone e sintetico e il capo è stato eseguito lavorandolo molto morbidamente (ciopè con ferri più grossi del necessario) in modo da rendere il capo più leggero ma anche da rendere la lavorazione più veloce. Per non usare la fibra sintetica, possiamo sostituire questo filato con questo misto di cotone, seta e acetato di bambù, molto meno inquiante ma sempre luminoso e con un grande drappeggio (e anche molto più fresco e traspirante).