Le coste

Un campione lavorato a coste
Un campione lavorato a coste

Le coste sono uno dei più comuni punti della maglia. Vengono usate per creare un “tessuto” con una forte elasticità orizzontale e che resti ben piatto. L’elasticità delle cost eè data essenzialmente dall’anternarsi di maglie dritte e rovesce organizzate su colonne verticali. Avviando il numero corretto di maglie e alternando regolarmente dritti e rovesci le coste compariranno quasi da sole. Per chi è meno esperta, suggerisco di lavorare la prima maglia del ferro sempre a dritto compredendola nella lavorazione a coste, in questo modo sarà possibile evitare qualsiasi confusione.
Nell’immagine mostro delle coste doppie, la lavorazione richiederà di avviare un numero di maglie multiplo di 4 e di lavoarre sempre 2 maglie a dritto e due maglie a rovescio, ma esistono molti altri tipi di costa facili da eseguire

Pubblicità

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.