
In un libro come questo dedicato soprattutto ai principianti assoluti, i modelli non potevano che essere essenziali e semplicissimi. Il primo che si incontra sfogliando le pagine sono questi guantini a legaccio senza dita realizzati in Pure Wool 4ply di Rowan, un filato in lana merino 100% trattata antinfeltrente e garantitamente esente da mulesing, come tutte le lane usate nei modelli del libro.
Facilissimi e unisex, questi guanti sono costituiti da due rettangoli di maglia legaccio cuciti a formare un tubo. Sfruttano l’elasticità del legaccio per creare una perfetta vestibilità. Se hai le mani molto grandi, avvia più maglie per ottenere dei guanti più lunghi; se invece li vuoi fare per un bambino avvia meno maglie. La larghezza la regolerai avvolgendo le mani nel guanto non finito e quindi potrai tararla sulla tua taglia. Attenzione, il filato suggerito è realizzato in diversi spessori, se decidi di usare il filato originale assicurati che sia “4 ply”.
[…] e come lavorare il dritto nella tecnica continental. È tutto quanto ci serve sapere per eseguire i facili guantini senza dita il cui modello potete leggere acqusitando Ai ferri corti. Tutte tranne una: l’intreccio delle […]
[…] dalle 10 alle 12, terrò una piccola presentazione del libro Ai ferri corti che comprenderà una lezione di lavorazione ai ferri con tecnica continental propedeutica alla realizzazione dei guantini, primo modello presentato sul libro; il corso avrà un costo di 5 euro necessario a coprire le […]
Non posso crederci! Li ho fatti simili per la notte dei senza dimora…adesso mi sento un genio!
Per quello che riguarda la lana mulesing free vi segnalo questa (ma non economica come la Rowan):
http://rosygreenwool.com/
Se non si puo’ fare cancellate pure il commento.
Si può, si può! Solo che non ha rivenditori italiani (e soprattutto non è tneuta dallo sponsor del libro!).
Arrrggghhh, lo sapevo che avrei fatto casino. Allora la suggeruisco subito a Lulu!
Suggeriscigliela pure, ma resta il fatto che nei modelli parlo dei filati che ho usato e che sono per il libro “arrivanti” da Unfilodi e per quelli disponibili solo on-line (a venire) per lo più in vendita in Italia.
Non ho ancora usato i filati Rowan, pensa. Magari sara’ l’occasione buona.