
Questo collo è stato creato lo scorso anno in occasione de “La notte dei senza dimora”. Si tratta di un accessorio semplicissimo che usa combinazioni di dritto e rovescio per produrre una texture morbida e rigonfia che trattiene il calore del corpo. Al link trovate tutte le istruzioni necessarie per realizzarlo.
Anche quest’anno “La notte dei senza dimora” accoglierà, il 20 ottobre, la vostre offerte di accessori invernali per chi non ha casa. Realizzate uno di questi colli per voi e uno per chi non ha casa!
ciao, il we scorso ho fatto questo splendido collo, mi ero scritta le istruzioni su un foglio ma nn mi ero salvata il link, proprio nn ricordavo dove diavolo lo avessi preso.
ho un blog, e ho postato il progetto, non sono una che ruba le idee degli altri e le fa proprie, ne pubblica senza permesso, prima chiedo sempre alla “mamma” del pattner originale..in questo caso ti ho ritrovata oggi, e quindi te lo chiedo ora se posso lasciare il post o meno! in ogni caso grazie
Agata
Ovviamente, puoi postare dove vuoi l’esito del tuo lavoro ma *ovviamente* non puoi ripubblicare le istruzioni che sono mie e di cui detengo il copyright. La prassi, in questi casi, è di pubblicare il proprio progetto finito lasciando il link alle istruzioni originali o dando la bibliografia completa per acquistarle qualora non siano disponibili on-line. L’idea è che mentre se “rubi” le istruzioni ottieni soltanto di violare la legge, viceversa, se pubblichi il tuo lavoro (quello che hai fatto tu per pubblicare il quale non hai bisogno di alcuna autorizzazione) lasciando il link alla pagina da cui hai trovato le istruzioni aumenti viceversa sia la visibilità delle istruzioni stesse sia la funzionalità della rete. Un’altra cosa che dovresti (non solo potresti ma *dovresti*) fare è aggiungere il lavoro finito alla tua pagina Ravelry, linkandolo alla pagina del pattern (che trovi linkata al pattern su Maglia-Uncinetto.it). Anche in questo caso aumenti l’interconnessione e quindi la funzionalità di internet.
Ciao grazie per la risposta, ora metto a posto il post…
con ravelry sto cominciando ad approcciarmi ma faccio una fatica pazzesca a muovermi, mi sembra di nuotare nella marmellata…